Un legame vitale con il territorio

La nostra storia inizia oltre un secolo fa, tra le colline di Cartizze, dove le prime viti hanno trovato dimora, proprio come il tordo nel suo nido. Un simbolo che vive in ogni bottiglia, espressione autentica del nostro legame profondo con la terra che ci accoglie e ci ispira ogni giorno.

Famiglia e territorio

radici profonde

Il restyling della linea DOCG non è solo un rinnovo grafico, ma un tributo alle nostre origini e al territorio che ci accoglie. Ogni scelta nasce dalla cura per la terra e si ispira ai valori di responsabilità naturale. Ogni materiale, ogni dettaglio delle nostre bottiglie riflette il nostro impegno verso un futuro più armonioso ed etico.

Famiglia e territorio

radici profonde

Il restyling della linea DOCG non è solo un rinnovo grafico, ma un tributo alle nostre origini e al territorio che ci accoglie. Ogni scelta nasce dalla cura per la terra e si ispira ai valori di responsabilità naturale. Ogni materiale, ogni dettaglio delle nostre bottiglie riflette il nostro impegno verso un futuro più armonioso ed etico.

Ogni bottiglia racchiude una storia di intrecci autentici: con la terra, con la nostra famiglia e con la natura che ci circonda.

un racconto di identità

Il legame vitale con il territorio è tutto nel restyling delle nostre etichette, raccontato attraverso due simboli universali: il nido e l’uovo. Il nido rappresenta la famiglia, la protezione e il senso di appartenenza, mentre l’uovo simboleggia l’equilibrio perfetto e la nascita di qualcosa di prezioso. Un omaggio ai valori che ci guidano ogni giorno, alla terra che custodiamo con rispetto e all’arte di trasformare ogni acino in emozione. Questa evoluzione è un ponte tra passato e futuro, un sigillo che celebra il nostro impegno nel creare vini autentici, in armonia con l’ambiente e la storia che ci appartiene.

  • Il nido
  • L'uovo

Simbolo di protezione

Il nido, stilizzato per i vini Cartizze, Otreval e Tittoni, rappresenta la casa, il rifugio sicuro dove i legami si rafforzano e la vita si protegge. Il nido accoglie il nome del vino, simbolo tangibile del nostro saper fare e dell’amore per la nostra terra.

simbolo di nuova vita

L’uovo, scelto per i vini Brunei e Serrai, richiama la vita nascente, un atto d’amore che si rinnova grazie alla cura e alla dedizione di chi ne custodisce la crescita.

La famiglia come custode del passato e artefice del futuro

In ogni nostro vino si riflette l’anima pulsante della famiglia Vettoretti, che da oltre un secolo, generazione dopo generazione, opera in sintonia con l’ambiente, preservando tradizioni preziose e volgendo lo sguardo al domani con un senso profondo di responsabilità. Proprio come il nido e l’uovo richiamano protezione, cura e rinnovamento, la nostra cantina rappresenta il luogo in cui prendono vita e si affinano, vendemmia dopo vendemmia, vini che raccontano una storia di dedizione, territorio e armonia con la natura.

La Tordera è prima di tutto una storia di famiglia