
La determinazione del saper fare
11%
vol.
gradazione
12 - 13
gr/l
Zuccheri
La Glera, storicamente presente nella zona ora identificata dalla denominazione Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G. gode qui di terreni di diversa formazione: da quelli originati da roccia arenacea, argillosi e profondi, a quelli originati da azione fluvio-glaciale, più leggeri e con notevoli contributi di scheletro.
Tipologia
Spumante Extra Dry
Zona di produzione
Vigneto Maser, Zona Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G.
Sistemi di allevamento
A filare, con potatura lunga tradizionale


CARATTERISTICHE
Colore
Giallo paglierino, brillante
Perlage
Grana fine, elegante, persistente
Profumo
Intenso, con note eleganti di fiori bianchi come il glicine e l’acacia, e di frutta gialla come la mela Golden
Sapore
Fresco e vivace, di buona struttura. Al palato risulta benequilibrato tra morbidezza, acidità e sapidità
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, da degustare con stuzzichini freschi oppure in abbinamento a primi piatti con verdure o con pesce
SERVIZIO
6° - 8°C, in calice a tulipano ampio
Il vigneto
Maser - Asolo
L’Asolo Prosecco Superiore nasce sulle colline che circondano l’antico borgo di Asolo, tra il Monte Grappa e le Dolomiti, in un territorio vocato alla viticoltura eroica. Qui, la Glera si esprime in tutta la sua autenticità, tra suoli di origine arenacea e fluvio-glaciale che donano al vino una particolare ricchezza aromatica e minerale.

Riconoscimenti
altri prodotti