
L’essenza senza tempo del Valdobbiadene D.O.C.G. Metodo Classico
11,5%
vol.
gradazione
0
gr/l
Zuccheri
"Se un Prosecco Superiore è di qualità, può resistere nel tempo"". Con questa ispirazione, Paolo Vettoretti ha voluto osare, superando i confini della tradizione con il primo Valdobbiadene DOCG Metodo Classico Edizione Limitata, un omaggio all’eccellenza e alla capacità di innovare.
Tipologia
Spumante Extra Brut
Zona di produzione
Area collinare tra Conegliano e Valdobbiadene
Sistemi di allevamento
Doppio capovolto tradizionale


CARATTERISTICHE
Colore
Giallo paglierino, brillante e delicato
Perlage
Persistente, a grana fine
Profumo
Elegante e piacevole, prevale la nota di mele piccole selvatiche, che si evolve in profumi mediterranei e vegetali come il timo fresco. Termina con delicate note di gesso, tiglio e lievito
Sapore
Fresco, di gradevole acidità e persistenza, coerente con le espressioni olfattive
Abbinamenti
Ideale come aperitivo da degustare con delle verdure pastellate o salvia fritta, accompagna anche primi piatti con molluschi ocrostacei, oppure carni bianche aromatizzate
SERVIZIO
Servire a 6° C in calice a tulipano
La longevità del Prosecco
Valdobbiadene DOCG Metodo Classico
Realizzato interamente con uve Glera e senza alcun dosaggio zuccherino, questo Metodo Classico si distingue per la sua verticalità raffinata e la purezza espressiva. Al palato, si rivela complesso e vibrante, pensato per chi cerca una sensazione unica e autentica, in grado di sorprendere i palati più esigenti.

Riconoscimenti
altri prodotti